Venerdì 4 Maggio, dalle ore 18, si terrà presso la Casa dei Popoli sita in via Bentini 20 a Corticella un incontro per il percorso “Coniugazione Donna”.

Il SAT (Servizio Assistenza Tossicodipendenti) è un’associazione di volontariato del Comune di Bologna che si occupa di prevenzione, recupero e reinserimento sociale di persone affette da varie forme di disagio, con particolare riferimento alle tossicodipendenze, ed espleta le proprie funzioni presso la sede di via Gorki n.12, uno spazio disponibile per le attività dell’Associazione, (Incontri del giovedì, redazione de Il Bradipo, ecc.) presso il Quartiere Corticella.
Venerdì 4 Maggio, dalle ore 18, si terrà presso la Casa dei Popoli sita in via Bentini 20 a Corticella un incontro per il percorso “Coniugazione Donna”.
Il 19 Aprile 2018, alle ore 21, si terrà un incontro con l'autore del libro “Un gesuita a Scampia”, Fabrizio Valletti, presso la biblioteca Corticella.
Nel mese di Novembre 2017 e a Gennaio 2018, sono previsti 4 incontri sul tema in oggetto presso la Casa del Popolo in via Bentini 20 a Corticella.
Da Venerdì 13 Ottobre 2017, presso la Biblioteca di Corticella, sarà possibile, per i bambini delle classi 3°, 4° e 5° della scuola primaria Torchi e Marsili, svolgere i compiti in compagnia di maestri e volontari qualificati.
Venerdì 13 Ottobre 2017, presso la Casa del Popolo Tosarelli – Sala Candilejas – si terrà la presentazione del libro “Non sono razzista, ma. La xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura” di Luigi Manconi e Federica Resta.
Mercoledì 12 Luglio 2017 alle ore 19:30, presso Ca’ Provvidone a Sabbiuno, si terrà un incontro sul tema “Famiglia e disagio” con, a seguire, cena sociale.
Venerdì 12 Maggio 2017 alle ore 17:30, presso la Casa dei popoli di Corticella, si terrà la cerimonia di intitolazione della sala Ilaria Alpi.
Tra gli invitati, Roberto Scardova, Mariangela Grainer, Luciana Alpi (via telefono) ed il sindaco Virginio Merola.